data.track_to_fabrication workshop
Lo spazio in cui viviamo è costituito da gradienti di dati-informazioni in continua evoluzione e cambiamento. Uno dei maggiori vantaggi degli strumenti parametrici è quello di poter informare i processi progettuali con flussi di dati accurati e variabili nel tempo e nello spazio.
[.] Argomenti:
Parte I
. introduzione a Grasshopper
. introduzione a gHowl come “receiver”di dati sia statici che realtime
. manipolazione e gestione delle liste di dati
. driving delle geometrie basato sui flussi di dati
Parte II
. Rhinoceros modeling for fabrication output
. smart designing via production parameters
. basics of CNC Milling and 3Dprinting fabrication
data.track_to_fabrication // grasshopper & digital fabrication workshop
link to English version on LaN website
[.] Data
19-23/09/2012
[.] Tutors
Tutor: Andrea Graziano – Co-de-iT
Guest Tutor: LaN – Live Architecture Network
[.] Software utilizzati e requisiti
I partecipanti dovranno presentarsi muniti dei propri laptop con Rhino3d già installato.
La versione “evaluation” di Rhino3d è disponibile sul sito al link:
http://download.rhino3d.com/rhino/4.0/evaluation/download/
Il plug-in Grasshopper nella versione 1.0 (0.8.0066) è liberamente scaricabile al link:
http://download.rhino3d.com/Grasshopper/1.0/wip/download/
Si richiede esperienza di base nella modellazione in Rhino equivalente a
Rhino training Level 1.
La documentazione per il training è disponibile gratuitamente all’indirizzo:
http://download.rhino3d.com/download.asp?id=Rhino4Training&language=it
La versione evaluation di RhinoCam è disponibile al sito:
[.] Luogo
Il workshop si svolgerà presso il FabLaB di Torino, in Via Egeo 16.
[.] Durata
II workshop si articolerà in 5 giornate le cui sessioni saranno così suddivise:
Parte I
19/09/2012 – 18:00-22:00 – Grasshopper
20/09/2012 – 18:00-22:00 – Grasshopper
21/09/2012 – 18:00-22:00 – Grasshopper
Parte II*
22/09/2012 – 10:00-18:30 – design & digital fabrication
23/09/2012 – 10:00-18:30 – design & digital fabrication
*La seconda parte del tutor verrà svolta in lingua inglese ma comunque con la traduzione in italiano se necessaria.
[.]Quote d’iscrizione
Quote d’iscrizione EARLY BIRD SPECIAL (max 6 posti per iscritti entro il 31/08/2012 ):
– *E.B. SPECIAL educational : € 240.00 + iva
– E.B. SPECIAL professional : € 360.00 + iva
Le quote di partecipazione STANDARD (entro il 09/09/2012):
– *STANDARD educational : € 300.00 + iva
– STANDARD professional : € 450.00 + iva
Il corso sarà attivato con un minimo di 12 partecipanti.
* studenti, docenti, ricercatori, dottorandi e laureati fino a un anno dalla data di laurea.
[.]Iscrizione
Per garantire il numero di iscrizioni è necessaria inviare una mail a andrea@co-de-it.com il cui contenuto deve essere il seguente:
– Nome:
– Cognome:
– mail:
– telefono:
– qualifica: studente/professionista
L’iscrizione dovrà avvenire entro il 09/09/2012 .
A seguire verrà inviata una mail di conferma per l’attivazione del workshop e la modalità di pagamento.
flyer:
[…] Iscrivetevi se siete interessati a partecipare. Se invece non conoscete questi argomenti affascinanti potrete farvene una idea nella talk aperta ai Fabbers che terrà Andrea all’inizio del workshop, che annunceremo più avanti. […]